Sull’Europa nei prossimi giorni avverranno complesse manovre atmosferiche che, per la Sicilia, significheranno il ritorno delle piogge, localmente anche intense. In particolare, in queste ore una saccatura atlantica sta passando sull’Europa settentrionale, ma non riuscirà ad affondare in maniera decisa verso sud a causa della presenza dell’anticiclone. L’accelerazione del getto polare sull’Atlantico condurrà ad una nuova elevazione dell’anticiclone verso la Scandinavia, che taglierà la parte terminale della saccatura. Si andrà a generare una goccia fredda che si muoverà in moto retrogrado verso la Germania e la Francia. Questa manovra andrà a rinforzare una vecchia e debole circolazione depressionaria in quota sull’Algeria, che determinerà a sua volta l’approfondimento di un minimo di pressione al suolo, che sabato si sposterà verso il Canale di Sicilia. Nel frattempo, la goccia fredda retrograda si dividerà in due parti: una verrà assorbita dal flusso atlantico verso nord, mentre l’altra andrà verso il Mediterraneo occidentale e si fonderà con la vecchia goccia fredda nord-africana. Questo avrà come conseguenza l’attivazione di un flusso di umide correnti meridionali su tutta l’Italia e ovviamente anche la Sicilia, dove è previsto un peggioramento del tempo con piogge abbondanti o intense soprattutto sui settori ionici e sud-occidentali. I venti di Scirocco subiranno un rinforzo a causa dell’aumento del gradiente barico orizzontale tra la depressione sul settore occidentale del Mediterraneo e un robusto anticiclone sulla Russa, che raggiungerà valori massimi di pressione superiori ai 1050 hPa. Successivamente, la parte meridionale della goccia fredda retrograda si muoverà verso sud-est, determinando un nuovo peggioramento sulla Sicilia nella giornata di domenica.
Venerdì 07 febbraio: nella notte e fino al mattino cielo poco nuvoloso ovunque, solo sula costa ionica si potrà avere qualche nube bassa in più. Dal pomeriggio si prevede un aumento delle nubi a partire da ovest, con piogge in arrivo da sud verso sera. Vento di Scirocco in graduale rinforzo, con raffiche sostenute in serata sulle coste meridionali ed orientali. Temperature in aumento nei valori massimi, che saranno compresi tra i 14 e i 16°C praticamente su tutte le coste. Moto ondoso in aumento sui mari meridionali nella seconda parte della giornata.
Sabato 08 febbraio: cielo prevalentemente coperto. Nella notte saranno probabili piogge da abbondanti a intense su agrigentino e trapanese e tra Etna e Peloritani, deboli sulla costa tirrenica e da moderate ad abbondanti altrove. Le piogge diverranno più sporadiche dal pomeriggio, quando si concentreranno a sud-est. Quota neve sull’Etna a 1800/2000 metri nella notte, in calo a 1600/1800 metri. Possibile qualche nevicata anche sulle cime delle Madonie. Lo Scirocco soffierà forte sulle zone montane e sul Canale di Sicilia, sostenuto altrove ma in calo verso sera. Canale di Sicilia e Mar Ionio agitati. Temperature in calo sui settori sud-orientali, ancora miti sulla costa tirrenica con punte di 16°C.
Domenica 09 febbraio: previsione incerta. Sarà possibile il passaggio da ovest verso est di un fronte, con piogge localmente intense, specie sulla Sicilia orientale verso il tardo pomeriggio/sera. Nelle ultime ore del giorno affluirà aria più fredda da est che determinerà un calo della quota neve a 1200/1400 m sulle montagne a nord-est. Sarà possibile una forte nevicata sull’Etna. Venti in rotazione a Libeccio/Ponente sulle zone occidentali e a Levante sulle zone orientali, in genere moderati ma con raffiche sostenute o forti, specie sui monti. Temperature in generale calo, più marcato dalla sera ad est.
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
- Meteo Sicilia, fine settimana con piogge anche intense e Scirocco forte - 6 Febbraio 2025
- Meteo Messina: mareggiate e vento forte di Scirocco e Levante con tempesta in quota - 16 Gennaio 2025
- Meteo Sicilia: violento ciclone in arrivo, con nubifragi, tempesta di Scirocco e mareggiate - 16 Gennaio 2025