Continua la lunga fase di maltempo nella nostra regione, dove risultano attualmente coinvolti maggiormente i settori orientali dell’isola e soprattutto quelli sud-orientali dove localmente sul siracusano si sono già raggiunti i 200mm giornalieri. Si registrano nevicate molto intense su Floresta, sull’Etna e sui monti Iblei oltre i 900m di altitudine, ove localmente si sono già superati i 60/70cm di neve fresca. Parzialmente meno coinvolto per adesso risultare essere il settore centrale della regione, ma anche qui nelle prossime ore con lo spostamento fin verso la nostra isola del Ciclone Mediterraneo in questione, ci attendiamo fenomeni localmente intensi, così come in quelli settentrionali tirrenici per una ritornante di grecale già in atto ma che subirà un ulteriore rinforzo entro sera, con nevicate intorno i 900/1000m di altitudine in tarda serata, e fino agli 800m tra la notte/prima mattinata di domani.
Per quanto riguarda gli estremi settori sud-orientali entro fine peggioramento gli accumuli pluviometrici attesi potrebbero risultare veramente ingenti, con rischio alluvionale molto alto visto che la fase più intensa del peggioramento deve ancora arrivare. Si segnalano mareggiate molto intense sullo Ionio, sul Canale di Sicilia, e localmente anche sul Tirreno. Raffiche di vento in rinforzo sul settore ionico.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo Sicilia: Pasqua con bel tempo, Pasquetta instabile - 18 Aprile 2025
- Meteo Sicilia: ancora maltempo e freddo nelle prossime ore. - 27 Marzo 2025
- Sicilia: tempesta di scirocco e temperature oltre i 30° nel weekend in arrivo - 20 Marzo 2025