Nelle ultime ore sulla nostra isola si stanno registrando situazioni di maltempo che localmente risulta anche marcato. Il responsabile di tale fase è un minimo depressionario che nel corso delle ultime ore si sta spostando dal Mar Adriatico verso il mar Tirreno, accentuando ulteriormente le precipitazioni. Anche le temperature hanno subìto un netto calo portandosi su valori anche al di sotto delle medie stagionali del periodo. Da segnalare anche fioccate quest’oggi oltre i 1600m su Piano Battaglia. Nelle prossime ore il settore che maggiormente risentirà di tale fase pertubata sarà quello settentrionale tirrenico, specie quello orientale del messinese. Tale fase risulterà anche accompagnata da intensa ventilazione che accentuerà la sensazione di freddo.

Proprio in tale settore sono attesi accumuli pluviometrici giornalieri anche oltre i 50-60 mm, maggiormente probabili tra palermitano centrale, messinese, isole Eolie comprese ed Etneo. Fenomeni intensi accompagnati localmente anche da grandinate sono attesi anche tra le zone centrali dell’isola, mentre precipitazioni meno intense sono attese anche nel resto dell’isola, con maggiori schiarite sull’estremo settore occidentale. La protezione civile per tale situazione ha ammesso allerta gialla su tutto il settore settentrionale ed occidentale mentre verde sul resto dell’isola. Tempo instabile atteso anche nel corso del weekend di cui ne riparleremo domani.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
