Partono gare e progettazioni per 900 milioni di euro per oltre 300 interventi urgenti nella aree urbane più a rischio di frane e alluvioni e lungo la costa e per interventi sulle infrastrutture danneggiate. E’ quanto è stato definito questa mattina nel corso di un incontro a Palazzo Chigi tra l’assessore al territorio e ambiente della Regione Sicilia, Maurizio Croce, e il coordinatore e il direttore di Italiasicura, Erasmo D’Angelis e Mauro Grassi. Si tratta di un sistema di opere attese da decenni, che riguardano sistemazioni idrauliche di torrenti (Sirina, Mela, Fitalia Zappulla, Savoca e altri) che attraversano i centri urbani ed hanno provocato nel tempo numerose inondazioni e frane. E’ previsto anche il ripristino di collegamenti viari verso le aree interne dell’isola.
«Le risorse sono già a disposizione della Regione e del presidente Rosario Crocetta nella sua veste di Commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico. Si tratta di un primo pacchetto di opere al quale seguirà un ulteriore investimento per 75 milioni complessivi da parte del Ministero dell’ambiente per interventi contro frane ed erosione costiera», spiega l’assessore Maurizio Croce.
Per Italiasicura la Sicilia ha oggi a disposizione strumenti e risorse ed una pianificazione che le permette di affrontare le criticità storiche. L’isola vede a rischio idrogeologico circa l’80% del suo territorio e con questo piano si comincia a superare la logica delle emergenze per affrontare, seriamente e con continuità, le esigenze di prevenzione strutturale. Nei prossimi giorni sarà convocata una assemblea con amministratori, imprenditori, reti delle professioni, tecnici delle pubbliche amministrazioni per illustrare nel dettaglio il piano delle opere e le nuove linee guida per la progettazione.
Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri, italiasicura.governo.it
18/11/2016 ore 16.06
Diventa MeteoReporter di Weather Sicily. Scarica l’applicazione e inviaci le tue foto. Weather Sicily App è la prima app siciliana ad offrirti le previsioni meteo per tutti i comuni e le più importanti località di mare e montagna presenti in Sicilia.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: ciclone polare venerdì con forti venti, freddo e neve. - 19 Gennaio 2023
- Sicilia, nuovo ciclone nel weekend: atteso maltempo, forti venti e nevone sull’Etna! - 25 Novembre 2022
- Sicilia: ultimi giorni di fresco e locale maltempo. Da Ferragosto tornerà il gran caldo africano. - 10 Agosto 2022